A partire dal 4 luglio 2016 le azioni della Cassa di Risparmio di Cento saranno ammesse al sistema multilaterale di negoziazione Hi-MTF, una piattaforma esterna alla Banca istituita in conformità alla direttiva europea sui Mercati degli Strumenti Finanziari (MiFID) e riconosciuta dalla Consob, l'autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari.
La decisione di negoziare le azioni su una piattaforma esterna rientra fra le attività approvate dal Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Cento nell'ambito del piano industriale 2016-2018 ed è finalizzata a favorire una gestione sempre più efficiente e trasparente delle procedure collegate al book azionario della Banca, con impatti meno gravosi in termini di operatività interna.
La Cassa di Risparmio di Cento continuerà a rimanere il punto di riferimento per ogni necessità collegata alle azioni della Banca e il suo Personale sarà a completa disposizione per fornire ogni chiarimento in merito alla nuova piattaforma di negoziazione.
L'utilizzo dei cookie concorre al buon funzionamento di questo sito e favorisce il miglioramento dei servizi offerti all'utente. L'accesso ai contenuti del sito e l'utilizzo dei servizi implica accettazione dell'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni